CIAMBELLINE FRITTE DEL CARNEVALE – Ricetta tipica regionale Marche

Le ciambelline sono uno dei tanti dolci che celebrano il Carnevale come la sua più grande festa dell’abbondanza e della prosperità. Ogni regione ha i suoi dolci tipici per le varie festività o ricorrenza, nel Piceno tra le tante prelibatezze tipiche del Carnevale ci sono le bombole, più comunemente conosciute come ciambelline fritte o bomboloni…

 CIAMBELLINE FRITTE DEL CARNEVALE

 

INGREDIENTI PER CIRCA 20 CIAMBELLINE :

  • 500 g di farina Manitoba,
  • 250 g di latte,
  • 25 g di lievito di birra,
  • un cucchiaio di zucchero,
  • 1 uovo,
  • la buccia grattugiata di un’arancia,
  • olio per friggere,
  • zucchero semolato per decorare.

 

PROCEDIMENTO :

Sciogliete il lievito nel latte tiepido, unite lo zucchero e la scorza grattugiata dell’arancia e versate il tutto lentamente nella farina. Amalgamate, unite l’uovo e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.

Con l’aiuto di un matterello e un pò di farina, stendete il composto su di una spianatoia fino ad ottenere uno spessore di circa un centimetro. Con il bordo di un bicchiere infarinato o con un tagliapasta circolare formate dei dischi, per ogni disco ottenuto dovrete ritagliate al suo interno un altro dischetto più piccolo ( magari con l’aiuto di un bicchierino da liquore) . Ora disponete le ciambelline a lievitare ben distanti una dall’altra sulla spianatoia infarinata. Fate attenzione che l’ambiente sia caldo e mantenga la temperatura costante: circostanze importantissime per la lievitazione.

Trascorsa un’oretta circa le bombole saranno belle gonfie e lievitate . Scaldate l’olio e friggetele fino a renderle dorate. Scolatele e lasciatele asciugare su della carta assorbente . Passatele poi nello zucchero semolato. A piacimento potete unire anche qualche goccia di Alchermes.

Con la stessa modalità potrete ottenere dei bomboloni, non fate il buco centrale e una volta fritti potrete farcire con una tasca da pasticciere a vostro gusto con crema, cioccolato o marmellata…..e Buon Carnevale a tutti!

Ricetta presa dal libro “La cucina Picena”.

(Visited 2.896 times, 1 visits today)
Titolo
recipe image
Nome Ricetta
CIAMBELLINE FRITTE DEL CARNEVALE
Pubblicato il
Tempo Preparazione
Tempo Cottura
Tempo Totale
Voto Medio
0graygraygraygraygray Based on 1 Review(s)
No Comments

Post a Comment

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.